Risanamento totale di Tittwiesenstrasse 38 a Coira

Certificato secondo lo standard Minergie

Markus Wolf, Geschäftsführer, Ritter Schumacher AG

«Il risanamento non è stato solo un aggiornamento tecnico, ma anche una scelta per mantenere il valore, la qualità abitativa e la sostenibilità.»

Markus Wolf, Geschäftsführer, Ritter Schumacher AG

Sascha Bügler, Bauberater, Pensionskasse Graubünden

«La Tittwiesenstrasse 38 a Coira è stata risanata secondo lo standard Minergie e soddisfa i più elevati requisiti in materia di efficienza energetica, protezione del clima e comfort abitativo.»

Sascha Bügler, Bauberater, Pensionskasse Graubünden

Il progetto in breve

L'immobile costruito nel 1980 in Tittwiesenstrasse 38 a Coira comprendeva originariamente 19 appartamenti in affitto.

Dopo 37 anni, l'edificio è stato completamente risanato secondo lo standard Minergie. Il risanamento è stato incentrato sull'efficienza energetica, l'aumento del comfort e il mantenimento del valore.

L’ampliamento effettuato sul lato nord-est ha permesso la realizzazione di quattro ulteriori appartamenti. Il precedente tetto a falde è stato sostituito da un piano attico (costruzione in legno) con altri tre appartamenti. In questo modo è stato sfruttato appieno il potenziale di utilizzazione.

L'ampliamento ha consentito non solo un miglioramento dell'efficienza termica, ma anche un'attenta considerazione del tema della densificazione. In totale sono stati realizzati 26 appartamenti.

I balconi esistenti sono stati sostituiti con altri più grandi e di forma arrotondata, che hanno cambiato notevolmente l'aspetto dell'edificio. Tutti gli appartamenti sono stati dotati di nuove finiture e impianti, nonché del sistema di controllo domotico eSmart per tapparelle e riscaldamento. L'accesso avviene senza chiave tramite eAccess e le cassette dei pacchi elettroniche permettono di consegnare i pacchi in qualsiasi momento. Una ventilazione controllata garantisce aria pulita e in estate il sistema di free cooling raffredda i pavimenti tramite il riscaldamento ad acqua di falda. Sul tetto dell'attico è stato installato un impianto fotovoltaico che produce energia elettrica per il consumo generale.

La stretta collaborazione con la committenza, i progettisti specializzati e la città di Coira ha permesso un ampliamento e un risanamento esemplari, che mostrano come si possa rendere sostenibile un edificio esistente.

3 Domande al progettista

  1. Quali sono, secondo te, i vantaggi del risanamento secondo lo standard Minergie?
    Il risanamento offre vantaggi energetici, ecologici ed economici. Per gli inquilini aumenta il comfort, mentre per i committenti il mantenimento del valore e i costi di esercizio più bassi garantiscono un rendimento sostenibile.
  2. Quali sono stati i punti critici per raggiungere lo standard Minergie
    Fondamentale è stato trovare un equilibrio tra l'ottimizzazione energetica e la fattibilità costruttiva dell'edificio esistente. In particolare, è stato necessario integrare in modo intelligente l'isolamento, la ventilazione e l'energia autoprodotta.
  3. Come sono stati risolti?
    Grazie a una pianificazione accurata, interventi mirati sull'involucro dell'edificio, soluzioni tecniche intelligenti e una buona collaborazione con tutte le parti coinvolte, siamo riusciti a soddisfare pienamente i requisiti Minergie.

Cosa ne pensa la committenza?

L'immobile situato in Tittwiesenstrasse 38 a Coira è stato completamente risanato secondo lo standard Minergie e densificato con un sopraelevamento e un ampliamento. Grazie alla domotica, al free cooling, al fotovoltaico e all'accesso senza chiavi, l'efficienza energetica, il comfort e la qualità abitativa sono stati aumentati in modo sostenibile.

L'edificio in sintesi


Anno di costruzione

1980/2018

AE

Risanamento 1'640 m2, nuova costruzione 728 m²

Produzione propria di energia elettrica

19’900 kWh/a

Riscaldamento

Pompa di calore ad acqua di falda

Isolamento

14 cm/20 cm

Certificato

GR-972

Galleria