Minergie-A: l’edificio per il clima
Lo standard di costruzione Minergie-A esiste dal 2011 ed è il più recente tra gli standard Minergie. Ad oggi, circa 70 edifici ammodernati hanno ricevuto la certificazione Minergie-A. Con il 2017 sono stati conseguentemente maggiorati i requisiti, compiendo così ulteriori passi a livello di innovazione.
Una casa Minergie-A soddisfa tutti i requisiti di un edificio Minergie e ha inoltre un bilancio energetico positivo nel corso dell'anno, indipendentemente dal fatto che si tratti di una nuova costruzione o di un progetto di ammodernamento. Ciò significa che nella valutazione annuale il consumo per il riscaldamento dei locali, la produzione di acqua calda, il ricambio dell’aria controllato, tutti gli apparecchi elettrici e l’illuminazione sono coperti da energie rinnovabili prodotte autonomamente. Della produzione propria di energia elettrica fotovoltaica è possibile computare totalmente l’autoconsumo e parte dell’energia immessa in rete.
La casa Minergie-A
(Esempio ammodernare, abitare)
Elevata libertà progettuale
Per edifici residenziali nuovi Minergie-A l’indice Minergie deve essere inferiore a 35 kWh/m2 all'anno (energia finale ponderata). In ciò non esistono praticamente limiti alla libertà progettuale per Minergie-A. Per rispettare l’indice Minergie può essere massimizzata la produzione propria di elettricità (ad esempio in facciata), previsto un grande accumulatore, regolati i consumatori (gestione dei carichi), ottimizzato l’involucro edilizio o ridotto al minimo il consumo di elettricità.
Nel caso di ammodernamenti in Minergie-A il ricambio dell’aria controllato è obbligatorio. In aggiunta viene testata per ogni edificio Minergie-A l’ermeticità all’aria dell’involucro e in caso di interventi significativi sull’impiantistica, è obbligatorio un monitoraggio energetico per tutte le tipologie e metrature di edificio.
Minergie-A è abbinabile ai prodotti complementari ECO e SQM esercizio.
Informazioni dettagliate sullo standard edilizio Minergie-A si trovano nella sezione Certificare.