Prodotto supplementare ECO

Minergie-ECO è un progetto frutto della collaborazione tra l’Associazione Minergie ed ecobau. Minergie-ECO integra i tre standard di costruzione Minergie, con i temi della salute e dell’ecologia nella costruzione.

Minergie-ECO classifica i requisiti secondo sei temi. Gli aspetti della salute vengono considerati nei temi di illuminazione naturale, isolamento acustico e clima interno. I temi relativi al concetto di edificio sostenibile, alla materializzazione, ai processi e l’energia grigia contengono i requisiti posti per l’ecologia della costruzione.

Il catalogo ECO per le nuove costruzioni comprende 80 criteri, 10 dei quali sono criteri di esclusione.

La procedura di certificazione è descritta nella guida all’uso Minergie-ECO. Tutte le domande di certificazione devono essere presentate tramite la piattaforma Minergie online e in forma cartacea.

Emolumenti
AECategorie I e II, IV e XI*Categorie III, et V - VII**Categoria VIII***Categoria IX****
≤  250m²CHF 1'900 CHF 5'000CHF 6'500CHF 5'700
> 250m² ≤  500m²CHF 2'300 CHF 5'000CHF 6'500 CHF 5'700 
> 500m² ≤  1'000m²CHF 5'000 CHF 5'000CHF 6'500 CHF 5'700 
> 1'000m² ≤ 2'000m²CHF 7'000 CHF 7'000CHF 9‘100 CHF 8'100 
> 2'000m² ≤ 5'000m²   CHF 9‘000 CHF 9'000CHF 11‘700 CHF 10'300 
> 5'000m²≤ 10'000m²CHF 11‘000 CHF 11'000CHF 14‘300 CHF 12'600 
> 10'000m²Specifico Specifico Specifico Specifico 
* Abitazioni MF, PF, scuole, impianti sportivi
** Amministrazione, negozi, ristoranti e locali pubblici
*** Ospedali
**** Industrie

Documenti di lavoro 


Basi

Per raggiungere la certificazione, il catalogo dei requisiti va completato online grazie allo strumento di verifica Minergie-ECO. Tra i documenti a seguire è disponibile una guida all'utilizzo dello strumento di verifica online Minergie-ECO.

Cataloghi dei requisiti

I cataloghi dei requisiti ECO, versione 1.5/2020, descrivono e spiegano i criteri ECO. Forniscono istruzioni per l'implementazione, la pianificazione e la rilevanza dei criteri nelle varie fasi della progettazione. 

I cataloghi dei requisiti possono essere scaricati qui per il rispettivo utilizzo e il progetto di costruzione applicabile (nuova costruzione o ammodernamento). Per edifici abitativi di piccole dimensioni (SRE < 500 m2) esiste un catalogo dei requisiti semplificato.

Questi cataloghi di specifiche sono solo a scopo informativo. Per la certificazione deve essere utilizzato lo strumento di verifica online Minergie-ECO.

Generare il catalogo delle specifiche di vostra scelta:

Strumenti di supporto – illuminazione naturale

Con lo strumento di calcolo per l'illuminazione naturale viene verificata la quota di illuminazione naturale nei locali tipici di un edificio. Oltre al requisito della disponibilità di illuminazione naturale nei locali più utilizzati deve
essere verificato che, rispetto alla superficie utile principale HNF, la percentuale di superficie dei locali dove la quota di illuminazione naturale non è sufficiente corrisponde a meno del 20% della superficie totale (negli ammodernamenti a meno del 35%). Il calcolo può essere effettuato grazie agli strumenti elencati in seguito.

Strumenti di supporto – Energia grigia

Il calcolo dell'energia grigia si basa sul quaderno tecnico SIA 2032 e sulla valutazione del ciclo di vita nel settore edilizio (stato 2012 o 2014).

Per il calcolo dell'energia grigia nella fase preliminare di progettazione (fino alla richiesta di certificazione provvisoria) e per piccoli edifici residenziali in tutte le fasi di progettazione è disponibile un semplice strumento in formato Excel.

Per il calcolo dell'energia grigia sono disponibili i seguenti software a pagamento per nuove costruzioni o ammodernamenti secondo standard Minergie-ECO:

Prodotti idonei

Per semplificare la scelta dei prodotti adatti, l’Associazione eco-bau ha creato un catalogo di prodotti eco.  La classificazione nel catalogo dei prodotti eco viene valutata su tre livelli. Per Minergie-ECO è possibile utilizzare prodotti che non sono elencati a condizione che soddisfino i requisiti di prodotto eco.

Ugualmente adatte per lo standard Minergie-ECO sono le pitture e vernici
contrassegnate con l'etichetta di categoria da A a D della “Schweizer Stiftung Farbe”.

Archivio

(Minergie-Eco 2018)

Archivio

(Minergie-Eco 2016)

Archivio

(Minergie-ECO 2011 – non utilizzare per nuovi progetti)

Centri di certificazione Minergie-ECO

Minergie-Prüfstelle Kanton Aargau
Postfach
5001 Aarau

062 835 45 00
pruefstelle-ag@minergie.ch

Energieagentur St. Gallen GmbH
Minergie
Kornhausstrasse 25
9000 St. Gallen

058 228 71 61
sg@minergie.ch

Energieagentur St. Gallen GmbH
Minergie
Kornhausstrasse 25
9000 St. Gallen

058 228 71 61
sg@minergie.ch

Minergie Zertifizierungsstelle Bern Solothurn
Optingerstrasse 54
3013 Bern

031 544 37 77
bern@minergie.ch

Minergie-Zertifizierungsstelle beider Basel
Murbacherstrasse 34
4056 Basel

061 273 00 72
bs@minergie.ch

Minergie-Zertifizierungsstelle beider Basel
Murbacherstrasse 34
4056 Basel

061 273 00 72
bs@minergie.ch

Energieagentur St. Gallen GmbH
Minergie
Kornhausstrasse 25
9000 St. Gallen

058 228 71 61
sg@minergie.ch

Minergie Agence romande
Avenue de Pratifori 24C
1950 Sion

+41 27 205 70 12
certification-romandie@minergie.ch

Minergie Agence romande
Avenue de Pratifori 24C
1950 Sion

+41 27 205 70 12
certification-romandie@minergie.ch

Energieagentur St. Gallen GmbH
Minergie
Kornhausstrasse 25
9000 St. Gallen

058 228 71 61
sg@minergie.ch

Zertifizierungsstelle Minergie-Eco
c/o Basler & Hofmann AG
Bahnhofstrasse 8
9000 St. Gallen

071 540 38 93
eco@minergie.ch

Minergie Agence romande
Avenue de Pratifori 24C
1950 Sion

+41 27 205 70 12
certification-romandie@minergie.ch

Zertifizierungsstelle Minergie Zentralschweiz
Hochschule Luzern
Technikumstrasse 21
6048 Horw

041 349 32 76
minergie@hslu.ch

Minergie Agence romande
Avenue de Pratifori 24C
1950 Sion

+41 27 205 70 12
certification-romandie@minergie.ch

Zertifizierungsstelle Minergie Zentralschweiz
Hochschule Luzern
Technikumstrasse 21
6048 Horw

041 349 32 76
minergie@hslu.ch

Zertifizierungsstelle Minergie Zentralschweiz
Hochschule Luzern
Technikumstrasse 21
6048 Horw

041 349 32 76
minergie@hslu.ch

Energieagentur St. Gallen GmbH
Minergie
Kornhausstrasse 25
9000 St. Gallen

058 228 71 61
sg@minergie.ch

Minergie-Zertifizierungs-Zentrum Kantone Schaffhausen und Thurgau
Verwaltungsgebäude
Promenadenstrasse 8
8510 Frauenfeld

058 345 54 80
tg@minergie.ch

Zertifizierungsstelle Minergie Zentralschweiz
Hochschule Luzern
Technikumstrasse 21
6048 Horw

041 349 32 76
minergie@hslu.ch

Minergie-Zertifizierungs-Zentrum Kantone Schaffhausen und Thurgau
Verwaltungsgebäude
Promenadenstrasse 8
8510 Frauenfeld

058 345 54 80
tg@minergie.ch

Minergie
Centro di certificazione Cantone Ticino
Ca' bianca, Via San Giovanni 10
6500 Bellinzona

091 290 88 14
certificazione@minergie.ch

Zertifizierungsstelle Minergie Zentralschweiz
Hochschule Luzern
Technikumstrasse 21
6048 Horw

041 349 32 76
minergie@hslu.ch

Minergie Agence romande
Avenue de Pratifori 24C
1950 Sion

+41 27 205 70 12
certification-romandie@minergie.ch

Zertifizierungsstelle Minergie Zentralschweiz
Hochschule Luzern
Technikumstrasse 21
6048 Horw

041 349 32 76
minergie@hslu.ch

Zertifizierungsstelle Minergie-Eco
c/o Basler & Hofmann AG
Bahnhofstrasse 8
9000 St. Gallen

071 540 38 93
eco@minergie.ch