A casa, al fresco, al meglio. La protezione di Minergie dalla canicola.
Negli ultimi decenni, le temperature sono aumentate costantemente. È una tendenza destinata a continuare. Gli edifici che costruiamo oggi dovrebbero garantire anche ambienti abitativi e lavorativi confortevoli in vista delle condizioni climatiche future. Con una protezione solare ottimale, una superficie equilibrata di finestre nei punti giusti e un efficiente prelievo di calore, la protezione dalla canicola estiva secondo lo standard di costruzione Minergie crea un clima interno piacevole anche quando le temperature percepite all’esterno sono tropicali – e questo anche senza aria condizionata.
Con la protezione di Minergie dalla canicola scegli un clima gradevole senza compromettere l’ambiente.
Temperature piacevoli negli ambienti interni, anche nelle notti dal clima tropicale.
In un edificio dotato di una protezione dalla canicola ben progettata secondo lo standard Minergie, prevalgono le migliori condizioni possibili per lavorare, abitare e – non meno importante – dormire bene. Soprattutto quando la temperatura esterna stenta a rinfrescarsi di notte, in futuro sarà necessaria una sofisticata protezione dalla canicola. Far entrare meno calore possibile durante il giorno grazie a tende da sole, un’accorta ventilazione e un buon sistema di isolamento, e dissipare rapidamente il calore di notte grazie alle più fresche temperature notturne, sta diventando sempre più importante per un sonno sano.
Una buona pianificazione per menti fresche.
La protezione dalla canicola estiva dovrebbe essere presa in considerazione fin dall’inizio nella progettazione di un edificio. Le dimensioni e la posizione dell’immobile, ma anche il design della facciata sono fattori determinanti: la superficie delle finestre, l’ombreggiamento e la capacità di accumulo di calore delle pareti sono elementi particolarmente importanti. Specialmente nelle aree urbane, è necessario pianificare un sistema efficiente per il raffrescamento notturno.
Luce all’ombra grazie al posizionamento intelligente delle finestre.
Già in fase di progettazione, si dovrebbe fare in modo che le finestre di un edificio siano per quanto possibile protette dalla luce solare diretta durante i mesi estivi. Se l’ombreggiamento a livello strutturale non è realizzabile, i carichi solari possono essere ridotti con il modulo di protezione termica estiva certificato Minergie.
Una protezione dal calore intelligente.
Le veneziane e le tende da sole o il sistema di raffrescamento notturno mediante finestre automatizzate possono essere dotati di un sistema di gestione che si aziona a seconda delle condizioni atmosferiche. Per il raffrescamento notturno, bisogna tener conto della sicurezza antieffrazione e della protezione dalle intemperie. Senza automazione, è opportuno istruire gli utenti sul corretto funzionamento delle tende da sole e del raffrescamento notturno.
Il raffrescamento attivo è anche sostenibile.
La protezione termica estiva a livello strutturale è preferibile al raffrescamento attivo. Nella maggior parte dei casi, è sufficiente anche un leggero raffrescamento tramite sonde geotermiche. Se tuttavia si rende necessario, con Minergie è possibile realizzare anche il raffrescamento attivo. Se l’elettricità necessaria a un climatizzatore proviene dal proprio tetto, il raffrescamento attivo è ecologicamente compatibile, perché quando fa caldo e c’è il sole, in Svizzera si dispone di sufficiente energia rinnovabile. Il prerequisito è un impianto di raffrescamento efficiente e professionalmente integrato nel sistema dell’edificio.
Stare al fresco anche in futuro.
Le previsioni sono chiare: per via del cambiamento climatico, in futuro dovremo riscaldare un po’ meno, ma raffrescare di più. Un buon involucro dell’edificio influisce positivamente su entrambi gli aspetti. Tuttavia, l’ottimizzazione dell’involucro dell’edificio in combinazione con la protezione solare mobile e il raffrescamento notturno saranno sempre meno sufficienti per garantire temperature interne costantemente confortevoli. In questo caso l’abitazione può essere raffrescata con l’elettricità fotovoltaica autoprodotta. Ancora più ecologico e a risparmio energetico è il ricorso al geocooling. In questo modo si è ben attrezzati per un futuro più caldo evitando un ulteriore riscaldamento.
Qualsiasi cosa stia pianificando, fallo con la giusta protezione dalla canicola.
All’interno delle tue quattro mura sei tu a decidere. Sia che voglia dedicarti alla lettura o allenarti: l’aria fresca e le temperature piacevoli sono importanti fattori di benessere in ogni caso. Grazie alla protezione termica estiva Minergie, puoi realizzare i tuoi piani con un alto livello di comfort.