Il progetto in breve
Il progetto del nuovo edificio è stato affidato all’architetto Aldo Celoria dello studio di architettura celoria Architects di Balerna e rappresenta un esempio virtuoso nell’ambito del costruire per il futuro. Il progetto si caratterizza per la trasparenza che alimenta l’idea di costruire un edificio leggero ed elegante quale presupposto al dialogo tra la banca, il cliente e il territorio. La realizzazione evidenzia l’attenzione all’ecologia di ogni singolo processo e materiale, compreso il calcestruzzo armato che è completamente riciclato. Rispetto allo standard Minergie base, per Minergie-P l'involucro termico dell'edificio è ancora meglio isolato e verificato tramite un test di tenuta all’aria. Il risultato è la massima efficienza energetica, qualità costruttiva e un comfort interno perfetto. Il complemento ECO invece è caratterizzato invece da un edificio particolarmente salubre ed ecologico. Mentre lo standard SNBS-Edificio (Standard costruzione sostenibile Svizzera) tiene conto di tutte le dimensioni della sostenibilità. Seguendo questi standard, idealmente combinati tra loro è possibile realizzare edifici di elevata qualità, orientati al futuro e che danno un contributo ecologico, sociale ed economico.
La nuova costruzione, realizzata sulla base dei più moderni principi di sostenibilità, rappresenta un progetto all’avanguardia a livello ambientale, caratterizzato dall’attenzione per ogni singolo aspetto del progetto al fine di soddisfare i rigorosi requisiti di certificazione Minergie-P-ECO e SNBS-Edificio. Una prima assoluta a livello cantonale per uno stabile amministrativo.
- Al caso pratico (Geschäftsbericht 2024, in tedesco)
- TI-012-P-ECO