09. maggio 2025

I vantaggi economici della certificazione Minergie sono scientificamente provati

Immagine-esempio-1-Abitazione-plurifamiliare-Minergie-A-Aarau
Fonte immagine: Swiss Prime Anlagestiftung

Le costruzioni che adottano misure rispettose del clima, come teleriscaldamento, pompe di calore e tetti verdi, comportano un aumento dei costi. Gli edifici certificati Minergie integrano queste soluzioni in un unico standard, risultando in un incremento dei costi di costruzione tra l'1,6% e il 5,1% per le abitazioni plurifamiliari (2010–2020). Secondo lo studio del Dr. Constantin Kempf, ciò comporta affitti iniziali netti più alti (2,6%–6,6%) ma giustificabili solo se presenti la certificazione Minergie. 

Il Direttore di Minergie, Andreas Meyer Primavesi, evidenzia i vantaggi per gli investitori: maggior valore immobiliare, migliori condizioni di finanziamento e sfruttamento del terreno. Anche per gli inquilini ci sono benefici: costi accessori più bassi, comfort migliorato grazie al ricambio d’aria controllato e una maggiore protezione dal caldo. Oltre 60'000 edifici in Svizzera sono certificati Minergie, contribuendo al risparmio di circa 12 milioni di tonnellate di CO₂ negli ultimi 25 anni.