Discussioni intense, buon umore
In diverse città svizzere si sono tenuti degli incontri rivolti ai professionisti per discutere sul controverso tema della ventilazione. Hanno aperto le danze gli eventi di Berna e Basilea, ma anche il Ticino non è stato da meno.
Il 1°ottobre a Lugano si è tenuto, infatti, il seminario dal titolo “Ventilazione in ambito residenziale: approcci per nuovi e vecchi edifici” organizzato dall’Agenzia Minergie Svizzera italiana in collaborazione con importanti partner locali quali l’istituto i2a (che ha ospitato l’evento nella splendida cornice della Villa Saroli), l’Ente Ospedaliero Cantonale e l’Associazione TicinoEnergia.
Il seminario è stata l’occasione per parlare di ventilazione da differenti punti di visto. La pneumologa ha spiegato cosa implica la qualità dell’aria interna per la nostra salute, l’architetto ha portato alcuni esempi pratici ticinesi e il Centro di certificazione ha ricordato brevevemente cosa significa la ventilazione per Minergie. Il tutto poi è stato approfondito durante la tavola rotonda, molto apprezzata dai presenti che hanno apportato ulteriore valore aggiunto grazie alle loro considerazioni e domande.
- Galleria fotografica del seminario di Berna (03.09.2019)
- Galleria fotografica del seminario di Basilea (12.09.2019)
- Galleria fotografica del seminario di Lugano (01.10.19)
Nella svizzera tedesca sono già previsti altri tre eventi di questo tipo, dedicati in esclusiva ai Partner Specializzati e Member. Il prossimo avrà luogo a metà febbraio 2020 a San Gallo.